Il progetto Anime di Strada nasce da un sogno, prima confessato, poi condiviso e finalmente realizzato, nel 2015.
Obiettivo dell’Associazione culturale e dell’intero progetto è riqualificare lo spazio periferico e restituirlo alla città, in un’ottica di attenzione, solidarietà e cultura.
I quartieri in cui gli artisti intervengono sono caratterizzati da incuria e degrado sociale, e in cui l’opera rappresenta una nuova speranza per tutti coloro che ci vivono. L’arte urbana e partecipativa come strumento di difesa, la rivoluzione della cultura che porta alla riscoperta del senso di comunità.
Ogni anno i cittadini di Civitanova Marche e soprattutto gli abitanti dei quartieri in cui le opere vengono realizzate, prendono parte alle riunioni, agli incontri, agli appuntamenti che scandiscono le tappe del progetto.
Negli anni abbiamo organizzato eventi culturali e musicali a conclusione della realizzazione dei muri, riportando l’attenzione sulle zone periferiche che divengono aree di interesse in cui tutta la città si sposta.
Il sogno è quello di realizzare un grande museo a cielo aperto, un monumento alla condivisione, per ricordarci ogni giorno che la bellezza è un diritto, e non un privilegio.