ANIME DI STRADA incontra GENI CREW AI

ANIME DI STRADA incontra GENI CREW AI

 

L’Associazione Anime di Strada ha sempre collaborato con artisti, grafici, poeti, creativi, direttori di musei e scuole per progetti di vario tipo, realizzando murales, rassegne musicali e mostre.
L’incontro, da luglio 2024, con Geni crew Ai ha alimentato un’ulteriore sfida, incuriositi dalle possibilità rappresentate dall’applicazione delle nuove tecnologie: intelligenza artificiale e stampa 3d.
L’Associazione ha quindi deciso di partecipare e supportare il progetto KARL promuovendolo attraverso i propri canali di comunicazione.

 

GENI CREW AI
Geni Crew AI è un’equipe di creativi con sede nella regione delle Marche; il gruppo condivide una passione comune per la stampa 3D, il design e la letteratura.
Dopo aver studiato varie discipline artistiche e tecniche, i membri del gruppo si sono riuniti per esplorare le possibilità offerte dalla stampa 3D. Hanno iniziato a creare oggetti di design ispirati da famose opere letterarie, trasformando le parole in forme fisiche.
Ogni pezzo è unico, combinando la precisione della tecnologia di stampa 3D con l’interpretazione artistica della letteratura.
Nonostante il loro successo, rimangono fedeli alle loro radici nelle Marche, dove continuano a creare e a sperimentare.
La loro passione per la letteratura, il design e la tecnologia li ha portati a creare opere che sfidano i confini tra queste discipline. Geni Crew AI rappresenta l’intersezione tra l’antico e il moderno, dimostrando come la tecnologia possa essere utilizzata per esplorare e celebrare la ricchezza della letteratura internazionale.
Geni Crew AI ha iniziato il suo viaggio concentrandosi principalmente sulla stampa 3D di oggetti di design ispirati da opere letterarie classiche. Il loro stile iniziale era piuttosto letterale, con oggetti che rappresentavano direttamente personaggi o scene specifiche dai libri.
Con il passare del tempo, tuttavia, il loro stile si è evoluto diventando più astratto e concettuale. Hanno iniziato a esplorare temi più profondi e sottili nelle opere letterarie che hanno scelto come ispirazione, creando pezzi che non solo rappresentano fisicamente un’opera letteraria, ma ne catturano anche l’essenza e il significato.
Un esempio tangibile di questa evoluzione è l’opera KARL, tratta dal racconto di Dostoevskij “il coccodrillo” provocatoria e grottesca riflessione sulla natura animale e sulla vanità dell’essere umano.
Oggi, Geni Crew AI è nota per il suo stile unico che fonde letteratura, design e tecnologia in modi sorprendenti e innovativi. Continuano a spingere i limiti della stampa 3D e del design, creando opere che sfidano le convenzioni e ispirano la riflessione.


Karl Created by AI

No Comments

Post a Comment